Get Adobe Flash player

Pleurotus

Funghi Pleurotus in Panura

Ricette - Pleurotus

Ingredienti:

1 conf. di funghi, bocconcini di tacchino, sale q.b., pepe q.b., 300 gr. di zucchine, 150 gr. peperone, stecconi per spiedini.

Preparazione:

Infilare negli spiedi la carne, i funghi, i peperoni; salare, pepare e cuocere in forno per circa 18/20 minuti su una teglia leggermente unta di olio extra vergine a 170°.

 

 

Funghi alla Brutta Maniera

Ricette - Pleurotus

Ingredienti:

1 conf. di funghi, 50 gr. olio d'oliva, 25 gr. pancetta, 25 gr. speck, 50 gr. salciccia, 100 gr. vino bianco, 50 gr. sugo di arrosto.

Preparazione:

Rosolare i funghi con le verdure tagliate a pezzi grossolani, aggiungere la pancetta, lo speck e la salciccia a cubetti, rosolare e bagnare con vino bianco, quando sarà evaporato aggiungere il sugo di carne e finire di cuocere.

 

 

Cannelloni ai Funghi

Ricette - Pleurotus

Ingredienti:

1 conf. di funghi, 250 gr. ricotta fresca, 50 gr. prezzemolo, 75 gr. parmigiano, 250 gr. pasta fresca all'uovo.

Preparazione:

Saltare in padella i funghi con tutte le verdure e poi far raffreddare. Aggiungere poi la ricotta e il prezzemolo e con questo impasto fare dei cannelloni che poi andremo ad adagiare in una placca con la besciamella, una spolverata di parmigiano e gratiniamo il tutto in forno.

 

 

Tortino di Funghi e Polenta

Ricette - Pleurotus

Ingredienti:

250 gr. di farina polenta gialla, 1 conf. di funghi, 250 gr. formaggio tenero, 50 gr. gorgonzola, 50 gr. parmigiano.

Preparazione:

Fare la polenta e metterla dentro degli stampini rotondi. Adagiarvi all'interno i funghi saltati in padella con le verdure, sopra ancora i formaggi, e chiudete il tutto con della nuova polenta. Scaldare in forno e capovolgere lo stampino su di un piatto e servire con un pò di salsa ai formaggi leggera.

 

 

Funghi Brasati

Ricette - Pleurotus

Ingredienti:

1 confezione di funghi, 50 gr. cipolla tritata, 100 gr. vino rosso, 100 gr. sugo di carne.

Preparazione:

Far rosolare leggermente i funghi con la cipolla e tutti gli odori e bagnare con il vino rosso quando sarà tutto quasi evaporato, aggiungere il sugo di carne e finire di cuocere. Servire con una spruzzata di prezzemolo